martedì 15 novembre 2022 | in NEWS
Leggi le nostre risposte alle seguenti domande per conoscere il nostro punto di vista sulla situazione immobiliare attuale, soprattutto nel territorio di Monza e Brianza.
Crisi economica e tassi dei mutui alle stelle stanno portando gli italiani a rimandare l’acquisto di una casa?
Sicuramente ci sono diverse preoccupazioni dettate dall’inflazione, dall’aumento dei tassi di interesse dei mutui e dai rincari energetici e, più in generale, dal considerevole aumento del costo della vita.
Nonostante il periodo di timori e incertezze, come quello che stiamo vivendo, credo che comunque la casa rimanga l’investimento privilegiato dagli Italiani.
Cosa spaventa di più gli acquirenti?
È necessario distinguere coloro che intendono acquistare la casa per viverla da coloro che la comprano per investimento.
I primi sono preoccupati di trovare una casa di loro gradimento e in linea con le proprie possibilità economiche, considerando l’aumento del costo della vita e la contestuale progressiva riduzione di offerta di immobili “ricercati”, unitamente alla preoccupazione di accedere al mutuo.
I secondi sono preoccupati, in particolare per chi ha deciso l’acquisto con finalità locative, di incontrare seri problemi di redditività, a causa delle potenziali difficoltà economiche che potrebbero intaccare molti inquilini.
Case: che tipo di abitazione viene richiesta e cercata di più?
A seguito della pandemia, in particolare nel territorio di Monza e Brianza, le tipologie di abitazione maggiormente ricercate sonosoprattutto immobili di medie-ampie dimensioni, con tre/quattro locali. In particolar modo, soluzioni indipendenti o semi-indipendenti, possibilmente con il giardino, oppure grandi appartamenti in zona centrale con balcone o terrazzo.
Questa zona fortunatamente ne è ricca e speriamo che continui ad offrirne per il mercato immobiliare.
Purtroppo il problema più grande oggi è l’assenza di un’offerta adeguata alla domanda, sia in relazione alla vendita che all’affitto, e questo determina un graduale innalzamento dei valori di mercato.